"Ti amerò fino a quando non avrò esalato l'ultimo respiro." (Matthew Crawley)
Matthew Reginald Crawley era un avvocato di Manchester, unico figlio del defunto dottor Reginald Crawley e di sua moglie Isobel.
Biografia[]
Il defunto padre di Matthew, Reginald Crawley, era un medico che si formò, insieme al suo futuro cognato Sir Edward Turnbull, sotto il nonno materno di Matthew, Sir John Turnbull. La madre di Matthew, Isobel, si era specializzata come infermiera durante la guerra anglo-boera.
Matthew è nato nel 1885 e cresciuto a Manchester, nel Lancashire. Ha studiato legge ad Oxford ed è un lontano parente della famiglia Crawley di Downton Abbey.
1912-1914[]
Nel 1912, Matthew riceve una lettera dal conte di Grantham Robert Crawley, che lo porta a conoscenza di essere diventato erede di Downton Abbey. Matthew arriva nella tenuta nel settembre dello stesso anno, sebbene non sia entusiasta dell'idea, al contrario della madre Isobel, che tenta di adattarsi fin da subito alla nuova condizione. Lui trova lavoro in uno studio legale a Ripon.
La figlia maggiore di Lord Grantham, Mary, non è soddisfatta dell'arrivo di Matthew. Il loro rapporto, inizialmente, viene rovinato da un'affermazione dello stesso Matthew appena arrivato a Crawley House: egli si lamenta del fatto che, sicuramente, Lord Grantham gli imporrà di sposare una delle sue figlie. Mary sta entrando nella stanza proprio in quell'istante e sente l'affermazione del signor Crawley, palesemente imbarazzato. La donna fa finta di nulla e invita i nuovi arrivati a cena nella tenuta quella sera. Quando se ne va, Matthew la segue e tenta di scusarsi perché stava solo scherzando, ma lei, dopo aver detto che imporsi non è nel suo carattere, respinge le scuse perché anche lei crede che tutta quella faccenda sia uno scherzo.
Matthew Crawley, avendo vissuto in condizioni meno agiate fino a poco prima, non vede assolutamente necessario avere un maggiordomo e un valletto, dunque non permette a Joseph Molesley di svolgere il suo lavoro. Qualche tempo dopo, anche grazie ad un confronto con Robert, Matthew si rende conto che non può lasciare il suo valletto rimanga senza impiego, dunque lascia perdere le sue convinzioni relative alla nuova condizione sociale e permette a Molesley di aiutarlo a vestirsi.
Matthew è evidentemente innamorato di Mary e lo è stato fin dal suo primo arrivo a Crawley House. Edith, la seconda figlia di Lord e Lady Grantham, è attratto da lui, il quale cerca di farle capire che i suoi sentimenti non sono ricambiati. Dunque, Matthew tenta di stringere un rapporto quantomeno amichevole con lady Mary. Con lo scorrere dei mesi, anche Mary si rende conto che, probabilmente, si sta innamorando dell'erede. Spesso, per fare dispetto alla sua sorella minore Edith, Mary finge di essere interessata a Sir Anthony Strallan, comportamento che turba Matthew e lo spinge a tornare a casa ferito e deluso. Inzia a dire, anche, a sua madre, che per un attimo aveva sperato che... (non finisce la frase, ma allude chiaramente al fatto che stesse immaginando che anche Mary si fosse innamorato di lui, ma abbandona le sue speranze e si ritira in camera, lasciando la madre perplessa e preoccupata). La lady si rende conto troppo tardi di aver sbagliato, ma il rapporto tra i due viene a rinsaldarsi con il tempo.
Una sera, Matthew e Mary si ritrovano a parlare in una stanza della tenuta da soli e, qui, si baciano. Matthew, dunque, fa una proposta di matrimonio alla donna che ama, ma ella decide di aspettare per dargli una risposta, poiché non gli aveva ancora parlato della sua relazione scandalosa con il defunto Kemal Pamuk e non dirglielo sarebbe stato uguale a mentire. Le cose vengono ulteriormente complicate dal fatto che Cora, la madre di Mary, rimane incinta. Se il bambino dovesse essere un maschio, Matthew non sarà più l'erede. La sua incertezza la porta a deviare sulla strada sbagliata anche a causa del consiglio della zia Rosamund la quale, durante il soggiorno di Mary a Londra, esprime disapprovazione sul fatto che sua nipote sposi un "avvocatuccio di provincia" e la spinge ad attendere la nascita del bambino. Mary non vorrebbe mai fare una cosa del genere a Matthew perché il suo rapporto con lui è sincero, ma non essendo convinta sul da farsi, rientra a Downton senza una risposta.
Matthew rimane senza parole, perché Mary gli aveva promesso che al suo ritorno dalla capitale avrebbe espresso la sua decisione, ma così non è. Questo spinge Matthew a chiedere alla lady, una volta per tutte, se lei lo ama e vuole trascorrere la sua intera vita con lui, oppure no. Lei ammette che sua zia le ha consigliato di sposarlo se il nato dovesse essere una femmina e di respingerlo in caso contrario, bensì Matthew ritiene che, per far questo, dovrebbe essere un'ottima mentitrice.
In seguito ad un 'incidente' dovuto alla signorina O'Brien, cameriera personale di Lady Grantham, Cora subisce un aborto spontaneo e Mary continua a non dare a Matthew una risposta. Egli, allora, arrabbiato e deluso allo stesso tempo, ritira la sua proposta alla festa in giardino del finale di stagione e rivela a Mary che tornerà a Manchester. Matthew si allontana, lasciando Mary in lacrime, con il solo Carson a confortarla. Isobel temeva che fosse stata Violet, la contessa madre di Grantham, a consigliare a Mary di attendere per dare una risposta a Matthew, ma lei rifiuta e rivela che è stata sua figlia Rosamund a indirizzare Mary sulla strada sbagliata; Isobel si chiede se anche suo figlio abbia appena commesso il medesimo errore.
Pochi minuti dopo, Lord Grantham annuncia a tutti i presenti che la Gran Bretagna ha dichiarato guerra alla Germania: è il 4 agosto 1914.
1916-1919[]
La Prima Guerra Mondiale è iniziata e Matthew fa parte dell'esercito britannico, classificato come tenente Crawley, e rimane lontano da Downton Abbey per due anni. Viene successivamente promosso al grado di capitano. Di conseguenza, intraprende una campagna di reclutamento nel nord dell'Inghilterra.
Durante la guerra, Matthew fa la conoscenza di Lavinia Swire, con cui successivamente si fidanza. In occasione di una sua visita nello Yorkshire, Matthew dice a sua madre Isobel che verrà a Downton e presenterà a tutti la sua fidanzata. Isobel, dunque, avverte i Crawley di questo aspetto e tutti temono che Mary rimarrà male. La lady, in realtà, dice di essere contenta per lui, ma internamente è molto triste. Lei e Matthew hanno una pacifica riunione all'arrivo del signor Crawley nella tenuta e Lavinia è contenta di poter conoscere Lady Mary, poiché Matthew aveva tanto parlato di lei. Quando Mary afferma di sperare che lui abbia detto cose belle di lei, Matthew risponde con un sorriso: "Potrebbe essere altrimenti?".
Una mattina presto, alla stazione dei treni, Mary va a salutare Matthew che sta rientrando al fronte e gli regala il suo portafortuna, un cagnolino di pezza della sua infanzia. Lo bacia sulla guancia e gli chiede di avere cura di sé. Lui ammette di essere contento che abbiano avuto modo di riavvicinarsi ed è felice di aver avuto l'opportunità di poter ancora ammirare Lady Mary. A quest'ultima, chiede di avere cura di sua madre e di Lavinia se non dovesse tornare ma Mary non vuole ascoltare questi discorsi, sebbene Matthew riesca a farglieli sentire perché vuole essere sicuro che se lo dovessero uccidere, le persone che ama rimangano al sicuro. Spesso è possibile vedere il signor Crawley in guerra con il cagnolino di pezza accanto a sé.
Nel 1917, su sollecitazione di Lord Grantham, Mary scrive a Matthew per informarlo del suo fidanzamento con Sir Richard. Sebbene egli stesso sia fidanzato, la notizia lo turba profondamente e dice a William (un cameriere di Downton diventato attendente di Matthew in guerra), di voler uscire in pattuglia solo con lui. William si chiede le motivazioni di una tale scelta. I due, dunque, vengono aggirati dalla fanteria tedesca e a lungo a Downton non si hanno loro notizie: è Edith che sente la necessità di informare Mary della scomparsa di Matthew: questa volta non lo fa per dispetto, ma perché sa che sua sorella ama ancora Matthew e vuole prepararla ad affrontare una difficile situazione. Glielo comunica poco prima di eseguire un duetto (Edith al pianoforte, Mary solista) per i feriti in via di guarigione a Downton Abbey (che nel frattempo si era trasformata in un convalescenziario). Matthew e William, destando grande sorpresa e felicità, si presentano improvvisamente nella tenuta mentre Mary sta cantando "If you were the only girl in the World". Mary rimane estremamente sollevata nel vedere entrare l'uomo che ama, il quale, nel frattempo, si avvicina a lei cantando come solista una parte della canzone che, infine, completano insieme. Anche se chiaramente si amano ancora, Matthew chiede del suo fidanzamento e rattrista Mary quando le dice che è ansioso di andare a Londra per vedere Lavinia durante un breve congedo.
Nel 1918, durante la battaglia di Amiens, Matthew e William Mason vengono colpiti dagli spari nemici. Coraggiosamente, William si getta davanti a Matthew, proteggendolo dall'esplosione. I due uomini vengono rimandati a Downton Abbey. William non sembra ferito gravemente, ma ha subito gravi danni ai polmoni e, poche ore prima di morire, sposa Daisy, la sguattera, sul letto di morte.
Il dottor Clarkson informa i Crawley che Matthew ha subito danni al midollo spinale; perciò, egli non solo non avrebbe mai più camminato, ma non sarebbe mai stato in grado di generare figli. Matthew, dunque, decide di rompere il suo fidanzamento con Lavinia, che è venuta per vedere come sta. Matthew vuole il bene della sua fidanzata e non avrebbe sopportato di vederla trascorrere la vita come un'infermiera senza figli. Lavinia non è d'accordo, perché lo ama e lo avrebbe sposato comunque, nonostante tutto. Matthew, comunque, rimane fermo nella sua decisione, seppur triste di vederla andar via.
Mary si prende cura di Matthew, il che causa attriti nella sua relazione con Sir Richard. Dopo la fine della guerra, il giovane inizia a percepire segni di miglioramento; si scopre, infatti, che la diagnosi era sbagliata: il danno al midollo non è permanente. Cora e Sir Richard credono che Mary si stia avvicinando troppo a Matthew, così la contessa invita Lavinia a Downton; la sua venuta sciocca Matthew, Mary e Robert. Lavinia è disposta a sacrificare la sua vita a causa del suo profondo amore per lui, qualunque cosa sarebbe successa. La guarigione totale di Matthew lo porta a decidere che la cosa giusta è sposare Lavinia. Più tardi, Lady Violet va a trovare Matthew e lo informa che Mary è ancora innamorata di lui. Questa rivelazione fa rimanere il giovane a bocca aperta e, dalla sua reazione, sembra quasi che egli non se lo aspettasse minimamente. Violet lo avverte sul fatto che il divorzio non sarebbe un'opzione granché valida nella sua posizione, perciò dovrà riflettere molto attentamente. Matthew, nonostante ami Mary, crede che sia suo dovere sposare Lavinia, che aveva espresso fin da subito il suo desiderio di rimanergli accanto nonostante le difficoltà.
L'epidemia di influenza spagnola raggiunge, nel 1919, Downton Abbey; Charles Carson, Cora e Lavinia vengono contagiati dalla malattia, così come milioni di altre perone. Cora sembra essere l'unica in gravi condizioni, mentre Lavinia presenta una forma lieve di contagio. La stessa sera in cui il dottor Clarkson attesta che la signorina Swire è infetta dal virus, Matthew si reca nella sala grande di Downton e accende il suo grammofono per ascoltare un po' di musica. Qui, Mary lo raggiunge e lui la invita a ballare. I due discutono della loro relazione e Matthew rivela che Violet gli aveva consigliato di sposarla. Mary commenta il fatto di non essere stupita dal comportamento di sua nonna e, entrambi, si trovano d'accordo sul fatto che lui non può lasciare Lavinia dopo tutto quello che ha fatto. Nonostante ciò, i due si baciano. A loro insaputa, però, Lavinia li sta guardando dalle scale, con uno scialle sulle spalle. Attira l'attenzione facendo finta di non aver visto né sentito nulla e, dopo aver scambiato due parole con la coppia imbarazzata, si ritira a riposare.
Lavinia parla con Matthew e gli confessa di aver visto e udito ciò che lui e Mary avevano fatto la sera prima. Gli dice che lo ama, ma che non vuole essere un ostacolo per lui e la lady. Matthew, sbalordito e triste, tenta di risolvere la questione, ma Lavinia non accetta. La signorina Swire non parla con nervosismo o delusione, ma con sincerità e, sicuramente, tristezza. Comunque, gli comunica che vorrebbe riposare e quando Matthew esce, turbato, dalla stanza, lei inizia a piangere silenziosamente.
Solo poco tempo dopo, mentre Matthew sta cenando, Lady Sybil si precipita a informarlo che le condizioni di Lavinia sono notevolmente peggiorate. La malattia si è insediata nei suoi polmoni, rendendola incurabile. La famiglia si precipita al suo capezzale, dove Lavinia dice a Matthew che desidera solo che vederlo felice. Muore pochi istanti dopo, mentre lui stava cercando di rassicurarla e di tenerle la mano. Dopo il funerale, Matthew, cupo, inizia a credere che Lavinia sia morta di crepacuore. Decide, così, che la sua relazione con Mary non può progredire e la sospende.
Nel Natale del 1919, Matthew ripara il suo rapporto con Mary. Il padre della signorina Swire, Reginald, nel frattempo era morto. Isobel dice a Matthew di combattere per Mary, e di non arrendersi incolpandosi per la morte della povera Lavinia. Anche se Matthew crede di meritare l'infelicità, il suo amore per Mary presto prevale.
Matthew, più tardi, chiede a Mary perché desideri ancora sposare Sir Richard, dal momento che è ovvio che non vadano d'accordo. Mary, allora, ammette di aver avuto una relazione con Kemal Pamuk, che era morto nel suo letto, il che sconvolge Matthew, il quale si rende anche conto che Richard Carisle stava impedendo la pubblicazione delle notizie sullo scandalo, inizialmente per affetto nei confronti di Mary, ma ora come una sorta di ricatto. Robert, che era stato recentemente informato della storia di Pamuk da Cora, esorta Mary a rompere il fidanzamento e lei, felice, agisce. Sir Richard è estremamente arrabbiato e mentre ne discute con Mary, Matthew entra nella stanza. Tra i due uomini scoppia una rissa causata dalle provocazioni di Carlisle, interrotta da Robert. Sir Richard, dunque, dichiara che partirà il giorno seguente e Lady Violet gli chiede sarcasticamente se la sua è una promessa.
Una sera, probabilmente il 3 gennaio 1920, durante il ballo della servitù, Mary esce sotto la fredda neve invernale e Matthew la raggiunge poco dopo. Questa volta Matthew fa nuovamente la sua proposta in ginocchio e Mary accetta felicemente.
1920-1921[]
Matthew riceve la notizia che potrebbe essere l'erede della fortuna di Reggie Swire. Però, dal momento che lui crede di aver avuto un ruolo fondamentale nella morte di Lavinia, di averle spezzato il cuore e di averle rovinato la voglia di vivere quando era malata di influenza spagnola, decide di non accettare il patrimonio. Inizialmente, Mary sembra essere d'accordo. Mentre i piani del matrimonio dei due procedono, Robert Crawley apprende che tutti i soldi della tenuta sono andati persi in un cattivo investimento con una compagnia ferroviaria canadese, e dunque informa sua figlia Mary. Quest'ultima, allora, si ricrede e ritiene che Matthew debba accettare l'eredità di Swire perché potrebbe salvare Downton Abbey. Matthew, però, non riesce a muoversi dalla sua decisione e i due discutono a riguardo, ma vengono riappacificati da Tom Branson, ex autista ora marito di Lady Sybil. Mary e Matthew, dunque, si sposano il giorno seguente con una grande celebrazione.
Il problema del denaro affligge l'inizio del loro matrimonio, e ne parlano ancora di più dopo che la nonna materna di Mary, Martha Levinson, rivela di non essere in grado di dare loro altro della fortuna di suo marito per salvare Downton. Tuttavia, la coppia scopre presto che Reggie Swire aveva dato a Matthew i soldi sapendo benissimo che lui e Lavinia non si sarebbero sposati se fosse sopravvissuta. Lavinia, infatti, aveva scritto una lettera a suo padre prima di morire informandolo che Matthew era un brav'uomo poiché era ancora disposto a sposarla a causa della sua promessa, nonostante amasse Mary. Dopo aver appreso questo, Matthew accetta il denaro e lo utilizza per salvare la tenuta, diventandone il conproprietario con Robert. La loro collaborazione non è, inizialmente, ottimale a causa dell'atteggiamento dispendioso del conte. Nel mezzo di tutto questo, Sybil e Tom tornano a Downton dall'Irlanda dove ormai vivevano e da cui erano fuggiti per problemi politici, e Sybil dà alla luce una figlia. Il dottor Clarkson pensa che le condizioni della giovane figlia di Lord e Lady Grantham siano sospette, perché teme che soffra di eclampsia. Lo specialista Sir Philip Tapsell, però, ragiona con rose e fiori e nega le ipotesi di Clarkson. La felice venuta al mondo della bambina è seguita, poche ore dopo, da una notte turbolenta: Mary corre a svegliare i suoi genitori dicendo loro che Sybil sta male. La sua famiglia, Matthew compreso, giunge nella stanza e trova la lady in preda alle convulsioni che, in pochi minuti, la portano alla morte e alle lacrime di tutti, domestici inclusi.
Matthew presto si allea con Tom, e insieme sono in grado di convincere un riluttante e triste Robert che la gestione di Downton deve cambiare. Insieme, pensano di mantenere Downton al sicuro per il futuro riacquistando le fattorie che non vengono allevate correttamente dai fittavoli. Inoltre, Matthew arriva anche a credere che possa essere sterile a causa della sua ferita di guerra, poiché Mary non è ancora riuscita a rimanere incinta. Proprio mentre si trova a visita, Matthew trova Mary nella stessa clinica. I due, dopo, vanno insieme in un ristorante e lui scopre che sua moglie si è sottoposta ad un piccolo intervento che le permetterà di concepire un bambino, dunque il problema era suo. Questo rassicura e rallegra i signori Crawley.
Mary, Matthew, i Crawley e qualche membro della servitù di Downton Abbey si recano al Duneagle Castle in Scozia, per fare visita ai parenti di Robert, nel settembre 1921. Matthew e il maggiordomo Carson sono molto preoccupati per le condizioni di Mary, in particolare a causa di quello che era successo a Sybil. Tuttavia, ella aveva deciso di partire perché manca ancora un mese al parto.
Un'uscita e un ballo fanno sì che Mary si senta poco bene e decida di tornare a casa. Matthew insiste di andare con lei, ma Mary rifiuta prontamente: per lei, sarebbe stato scortese andarsene e vorrebbe che Matthew si diverta ancora un po' prima della paternità. All'arrivo alla stazione dei treni con la sua cameriera personale Anna, Mary entra in travaglio e Anna e l'autista la portano direttamente in ospedale. La cameriera informa Carson, che a sua volta chiama Matthew a Duneagle. Isobel Crawley conforta la nuora durante il travaglio. Sebbene il bambino sia in anticipo, Mary partorisce senza problemi il piccolo George Crawley.
Matthew, tornato dalla Scozia e giunto all'ospedale, trova sua moglie e suo figlio sul letto ed esplode di felicità. La coppia è incredibilmente felice e Matthew, allegro, si propone di andare a Downton e di fare ritorno in ospedale con il resto della famiglia.
Durante il viaggio verso la tenuta, un gioioso e orgoglioso Matthew accelera e non presta attenzione alla strada. Giù per una piccola collina, un camion delle consegne va verso di lui, che sterza violentemente, all'ultimo secondo, per evitare di colpire frontalmente il mezzo. La sua auto si ribalta e Matthew, presumibilmente con una frattura grave al collo o al viso, muore. La terza stagione si chiude con Mary che, ancora sul letto dell'ospedale, tiene in braccio suo figlio con un'espressione serena, ignara di quanto accaduto a suo marito.
La lady affronterà altri sei mesi in preda alla grande difficoltà dovuta alla perdita del suo amato e riuscirà a riprendersi solo dopo molto tempo.[]
Questa pagina è collegata con il rispettivo articolo sulla wiki inglese.